|
 |
Caseificio
Cugusi
di Silvana & C snc
S.S. per Pienza
Via della Boccia, 8
53045 Montepulciano (SI)
Tel. e fax: 0578
757558
e-mail: formaggicugusi@libero.it
|
|
|
Il nostro pecorino fresco ha la pasta cremosa, morbida,
dolce e il suo sapore è tradizionalmente delicato. |
 |
Il
Pecorino Semistagionato |
Il formaggio ha tre mesi di stagionatura e in questo
tempo la pasta è divenuta compatta, i profumi più netti
e i sapori più decisi.
Le forme rossastre, seguendo la tradizione locale, sono trattate in
superficie con salsa di pomodoro. |
 |
Dopo un'attenta selezione le forme vengono portate
in cantina, disposte sopra tavole di abete, trattate con la "morchia"
di olio di oliva e girate più volte. Una parte viene stagionata
sotto cenere che dissolve l'umidità interna del formaggio portandone
la consistenza alla possibilità di frantumarsi in vere e proprie
scaglie. |
 |
Principe fra i pecorini di casa Cugusi. Alla Gran
Riserva dedichiamo un’attenzione particolare in ogni fase del
processo produttivo dalla sua forma, costruita manualmente, alla lunga
stagionatura che si conclude dopo diciotto mesi. |
 |
Il caseificio Cugusi produce, con lo stesso procedimento
qualitativo del semistagionato, anche altri tipi di formaggi arricchiti
di spezie come quello al peperoncino, quello al pepe, quello al tartufo
e lo speziato che possono stimolare i desideri gustativi dei più
grandi gourmet. |
 |
Li prepariamo in tre varianti da quelli fermentati
con foglie di noce negli iri di terracotta dal sapore molto piccante
a quelli fermentati, anch’essi in ziri, nelle vinacce d’uva
del Nobile di Montepulciano, dal sapore piuttosto dolce, ai fermentati
di fossa, il risultato è un prodotto di nicchia realizzato
per soddisfare chi è alla ricerca di sapori decisi. |
 |
La
Ricotta e il Ravigiolo |
Il nostro pecorino fresco ha la pasta cremosa, morbida,
dolce e il suo sapore è tradizionalmente delicato. |
 |
|