|  
           
                   
                La
                    nostra scuola si trova nella  Toscana del Sud, in  provincia
                    di Siena, nel paesaggio pittorico della  Val
                    d'Orcia.  
                Sulle tracce di epoche passate                  La
                    Toscana meridionale confina con l'Umbria e il Lazio ed è una
                    delle regioni più antiche
                    della cultura europea. Qui sono nate la lingua e
                    la cultura italiana. Dalla nostra scuola potete
                    seguire le tracce di molte epoche storiche. Che arrivano,
                    attraverso i romani,
                  dagli etruschi fino ai borghi e monasteri medioevali,
                  e ancora, fino al gotico  di Siena e al rinascimento  di
                  Pienza. Di origine romana è la Via Cassia ,
                  strada ancora oggi percorribile. Nel Medioevo coincideva per
                  molti tratti con la Via Francigena, la via
                  dei pellegrinaggi a Roma. Il Monte Amiata  –un
                  vulcano spento-, a 20 km a sud di Pienza, è oggi un
                  vero paradiso per gli escursionisti  e i cercatori
                  di funghi  e, in inverno, per gli sciatori.
                  I suoi bagni termali di San Filippo  e di Bagni
                  Vignoni  invitano a rilassarsi.  
                                  Natura
                e cultura del gusto  
                Certamente
                    anche l'immagine della campagna della Toscana del Sud è segnata
                    nella sua impronta dai cipressi slanciati e dai numerosi
                    oliveti che, su questa terra, danno un olio pregiato. Anche
                    le Crete Senesi aggiungono
                  però al tratto di campagna attorno a Pienza un colore
                  peculiare. Nelle colline brulle simili ad un paesaggio lunare
                  solo grandi greggi di pecore trovano il pascolo per il loro
                  sostentamento. Il pecorino, il loro formaggio,
                  assimila al suo sapore le erbe e le piante che lì crescono.  
                
                  
                    A chi, tra di voi, è alla ricerca dell'Arte nella Natura, suggeriamo di visitare il "Giardino Italiano"  della famiglia Origo alla Foce, gli "Horti Leonini " a San Quirico, il parco artistico di Daniel Spoerri a Seggiano ed il Giardino dei Tarocchi  di Niki de Saint Phalle a Capalbio-Garavicchio.  
                    E i vini Brunello, Nobile  e Chianti? Questa è una storia, che, come quella della cucina regionale,  inizia con il vostro arrivo in Val d'Orcia …  | 
                      | 
                   
                 
                                  
                Alloggio 
                "Agriturismo Sant'Anna in Camprena" (nell'ex
                  monastero benedettino a dieci minuti di passeggiata dalla scuola). 
  
                Agriturismi
                    vicini alla scuola e altre possibilità di
                  alloggio in alberghi, appartamenti, affittacamere a Pienza
                  e nel "Parco Artistico Naturale
                  e Culturale della Val d'Orcia"  
                Famiglie,
                scelte secondo le vostre richieste. 
                  
                Come
                si arriva alla Scuola: 
                  Dagli aereoporti di Roma: con collegamenti ferroviari
                  rapidi con la stazione di Chiusi-Chianciano Terme; dalla stazione
                  ferroviaria con collegamenti per la scuola con bus e taxi  
                 Dall'aeroporto
                    di Firenze: bus fino alla stazione ferroviaria e poi con
                  il bus collegamento diretto fino a Pienza  
                 Dalla
                    stazione di Siena: servizio di pullman per Pienza oppure
                  treni fino a Buoncovento e poi con bus o taxi su richiesta  
                  Dall'Autostrada A1: provenendo da Firenze: uscita Bettolle-Sinalunga;
              da Roma: uscita: Chiusi.                   |