TRA CASTELLI E ANTICHI MONASTERI

Home Page

Primo Itinerario

Il lembo di Val d'Orcia cui fa riferimento la prima proposta è situato al confine con la Maremma grossetana, in prossimità della confluenza dell'Orcia nell'Ombrone; servito in buona parte solo da strade bianche (di agevole percorribilità), è certamente fra gli angoli meno frequentati e più suggestivi del territorio valdorciano. Alla rara bellezza dei paesaggi, dominati dalla sagoma incombente dell'Amiata ed aperti sulle increspature collinari della Maremma interna, si aggiunge la presenza di fortilizi e piccoli insediamenti paesani, la cui visita ha ben poche possibilità di risultare deludente. Si tratterà di inserire nell'itinerario almeno i seguenti siti: S. Angelo in Colle, paese di impianto medioevale che offre viste incantevoli sulla Val d'Orcia, l'Amiata e la Maremma; Argiano, che del castrum tardomedioevale conserva pochi tratti di mura e una parte del cassero (in stato di conservazione assai precario); Poggio alle Mura, solido ed imponente fortilizio articolato intorno ad un ambio cortile quattrocentesco, oggi sede del museo del Vetro; nei pressi, l'antica Pieve di S. Sigismondo; Camigliano, piccolo borgo che conserva alcune tracce dell'insediamento medioevale.

Argiano
S. Angelo in Colle