Una
realizzazione
Nautilus Multimedia
Projects
Nel territorio del comune di Castiglione d'Orcia, ormai sulle pendici dell'Amiata (e, dunque, in quella zona di contatto valdorciano - amiatina ricca di peculiarità storiche-culturali) meritano l'attenzione del visitatore - oltre, beninteso, la formidabile Rocca salimbeniana di Tintinnano (Rocca d'Orcia) - il paese di Campiglia d'Orcia, sovrastato dai resti della rocca della Campigliaccia (o Campigliola) e la stazione climatica di Vivo d'Orcia, ubicata nei luoghi dell'antico monastero di San Pietro del Vivo. Quest'ultimo si propone oggi nelle forme cinquecentesche di una grande costruzione tradizionalmente attribuita ad Antonio da Sangallo il Giovane. Nel capoluogo Castiglionese si visiterranno almeno la bella piazza principale e la pieve dei Ss. Stefano e Degna, con facciata del XV secolo.